DVR
DVR
Il documento obbligartorio per Legge a norma dell'art 18 del Dlgs 81/08, da redigere a cura del datore di lavoro con pesanti sanzioni inflitte in caso di
controllo, fino all'arresto dello stesso.
Contiene analiticamente interventi e procedure necessarie al fine di tutelare ogni lavoratore riducendo i pericoli ed i rischi nella Azienda medesima.
La mancata redazione produce in vase all'art 29 c.1 Dlgs 81/08 una ammenda da € 2.500 ad € 6.400, punendo con l'arresto da 3 a 6 mesi il datore di lavoro in
caso di rischio di incidente rilevante o con rischi biologici e cancerogeni.
Il D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi) CONCRETAMENTE redige un'analisi consistente in :
- check-up documenti per la sicurezza presenti in Azienda;
- individuazione dei rischi ;
- primo feedback con il datore di lavoro e redazione bozza DVR ;
- misure di prevenzione e protezione aziendali da attuare;
- analisi di impegno economico aziendale;
- consegna DVR in formato cartaceo e word;
- affiancamento con i ruoli della squadra di salute e sicurezza nominata in Azienda;
- gestione coordinata con eventuale RSPP Esterno se nominato dal datore di lavoro;
- corsi di formazione mirati alla comprensione da parte del personale e gestione amministrativa da parte del personale amministrativo del DVR in Azienda