IL PROGRAMMA GOL

IL PROGRAMMA GOL

IL PROGRAMMA GOL

"Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori " intervento nazionale finanziato dall'Unione europea nell'ambito del PNRR, rappresenta il perno dell'azione di riforma delle politiche attive del lavoro ed

alla gestione di misure finalizzata a contrastare la disoccupazione.

GOL concorre allo sviluppo strategico di una offerta integrata tra le politiche del lavoro e la formazione lungo tutto l'arco della vita, in funzione dei bisogni omplessi della persona.

Il nuovo modello permetterà di ampliare questa rete anche ad attori del terzo settore , alle amministrazioni locali, alla inclusione ed integrazione degli stranieri residenti in Italia di circa 5 milioni di persone.

Il programma GOL si rivolge inoltre a:

- altri lavoratori fragili o svantaggiati ai sensi della Legge 381/91 o con fragilità che condizionano ulteriormente una possibile collocazione o ricollocazione nel mercato del lavoro, presentando almeno uno dei seguenti requisiti:

- disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi)

-sono in carica o sono segnalati da enti che operano nel sistema dei servizi sociali o socio- sanitari e / o sono inseriti in progetti o esperienze di inclusione sociale

- sono workin poor , ovvero lavoratori poveri , esercitanti lavori sottopagati o mal pagati, oppure a chiamata , senza una reale tutela non solo del diritto alla sicurezza e salute in qualità di lavoratori ma senza un futuro dignitoso dal versante di corresponsione di salari economicamente adeguati.Essi conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell'art 4 , comma 15-quater,del DL 4/2019 con un reddito da lavoro dipendente o autonomo fiscalmente inferiore all'incapienza.

- hanno almeno 55 anni di età

- possono accedere le persone con disabi

Richiedi informazioni