Servizi
Promo esempio
Nunc porttitor molestie ultrices. Aenean libero diam, vulputate non nulla egestas, fringilla tincidunt magna. Aenean sed tellus quis erat tincidunt congue. Morbi varius pulvinar risus ac ultrices. Nullam dui lorem, fermentum pharetra laoreet non, malesuada ut leo. Praesent diam nisl, sagittis interdum mi sed, varius viverra nibh. Aenean vel lorem ipsum. Nullam egestas orci non nibh hendrerit gravida.
I NOSTRI CORSI FINANAZIATI
I NOSTRI CORSI FINANZIATI
-ADDETTO AL CONFEZIONAMENTO ALIMENTARE
- CORSO DI ITALIANO BASE O INTERMEDIO
- CORSO TECNICO - CONTABILE
- CORSO DI RAGIONERIA APPLICATA IN AZIENDA
- ADDETTO ALLE LUCI AUDIO VIDEO PER LO SPETTACOLO
- ADDETTO AL MONTAGGIO SMONTAGGIO PONTEGGI E PALCHI PER LA SPETTACOLO
- ANIMATORE TURISTICO
- ADDETTO ALLA SALDATURA
- ADDETTO ALLE PULIZIE CIVILI ED INDUSTRIALI
- ITALIANO PER STRANIERI A2
- E COMMERCE SU STRADA
- ADDETTO AL MONTAGGIO ELETTROMECCANICO CON LETTURA DISEGNO
- ADDETTO AL CUSTOMER SERVICE
- DATA ENTRY OPERATOR
- ADDETTO AL RICEVIMENTO - RECEPTIONIST
- OPERATORE MAGAZZINO - MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO MERCI
- IMPIEGATO A FRONT E BACK OFFICE
- MANISCALCO - OPERATORE DI SCUDERIA
- CONTABILITA' E MODELLI REDDITUALI (730-740-750-760)
- OPERATORE AUTOCAD PER MACCHINE CNC
- CONFEZIONAMENTO ALIMENTARE
- O.S.S OPERATORE SOCIO SANITARIO
- A.S.A. AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE
- CAMERIERE AI PIANI
- LINGUA BASE ITALIANA, CULTURA ED EDUCAZIONE CIVICA ITALIANA
- TECNICHE DI CABLAGGIO QUADRI ELETTRICI
FORMATEMP
FORMATEMP
Forma.temp è il fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione.
La sua attività è sotto il controllo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Propone la Formazione di Base per fornire conoscenze di carattere generale collegate al mondo del lavoro, la Formazione Professionale per sviluppare conoscenze e capacità più specialistiche, la Formazione on the Job , per formare il lavoratore in Azienda .Inoltre qualifica e riqualifica per fornire al singolo lavoratore competenze di base trasversali o specialistiche nell'ambito del proprio lavoro.Infine la qualificazione professionale in affiancamento con l'ausilio di un tutor . Il corso è gratuito e rivolto ai candidati a missione di lavoro in somministrazione(sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il Lavoro.
PROGETTO EMERGO
PROGETTO EMERGO
esperienza metodologia e risorse generano opportunità
E' il piano attivo dal 2005 con cui Città Metropolitanadi Milano , mette a disposizione misure e finanzamenti a supporto della persona diversamente abile, per sostenerne l'inserimento ed il mantenimento al lavoro, supportarne le imprese che le accolgono e promuovere un sistema integratodi servizi al lavoro, migliorandone l'inserimento socio-lavorativo in collaborazione con i servizi sociali e socio-sanitari .Attraverso la Dote Disabilità, ciascuna persona diversamente abile
è potenzialmente destinatario di una serie di servizi che vengono erogati dagli operatori accreditati ammessi al "catalogo degli operatori per l'erogazione dei servizi previsti dalla dote lavoro peersone con disabilità"
IL PROGRAMMA GOL
IL PROGRAMMA GOL
"Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori " intervento nazionale finanziato dall'Unione europea nell'ambito del PNRR, rappresenta il perno dell'azione di riforma delle politiche attive del lavoro ed
alla gestione di misure finalizzata a contrastare la disoccupazione.
GOL concorre allo sviluppo strategico di una offerta integrata tra le politiche del lavoro e la formazione lungo tutto l'arco della vita, in funzione dei bisogni omplessi della persona.
Il nuovo modello permetterà di ampliare questa rete anche ad attori del terzo settore , alle amministrazioni locali, alla inclusione ed integrazione degli stranieri residenti in Italia di circa 5 milioni di persone.
Il programma GOL si rivolge inoltre a:
- altri lavoratori fragili o svantaggiati ai sensi della Legge 381/91 o con fragilità che condizionano ulteriormente una possibile collocazione o ricollocazione nel mercato del lavoro, presentando almeno uno dei seguenti requisiti:
- disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi)
-sono in carica o sono segnalati da enti che operano nel sistema dei servizi sociali o socio- sanitari e / o sono inseriti in progetti o esperienze di inclusione sociale
- sono workin poor , ovvero lavoratori poveri , esercitanti lavori sottopagati o mal pagati, oppure a chiamata , senza una reale tutela non solo del diritto alla sicurezza e salute in qualità di lavoratori ma senza un futuro dignitoso dal versante di corresponsione di salari economicamente adeguati.Essi conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell'art 4 , comma 15-quater,del DL 4/2019 con un reddito da lavoro dipendente o autonomo fiscalmente inferiore all'incapienza.
- hanno almeno 55 anni di età
- possono accedere le persone con disabi
POLITICHE ATTIVE PER LA FORMAZIONE
POLITICHE ATTIVE PER L'INTEGRAZIONE
FORMAZIONE FINANZIATA
Regione Lombardia attua le politiche attive del lavoro attraverso percorsi gratuiti finalizzati al supporto ed all'inserimento e reinserimento lavorativo.
L'obiettivo principale delle politiche attive punta al reinserimento del disoccupato nel mondo del lavoro attraverso una serie di servizi al lavoro gratuiti (orientamento, analisi delle competenze, coaching, accompagnamento continuo, formazione) finalizzati a supportarlo nella ricerca di un nuovo o di un primo impiego.
Attualmente le politiche attive nazionali e regionali si rivolgono ai seguenti destinatari:
- inoccupati ossia chi è alla ricerca del primo impiego
- giovani under 30
- disoccupati
- percettori dell'indennità di disoccupazione Naspi
- donne in un quadro di tutelaalle pari opportunità
- lavoratori Cigs cioè i soggetti collocati in cassa integrazione ed i lavoratori in mobilità.
- categorie protette come orfani,disoccupati di lunga data, persone diversamente abili
- categorie svantaggiate ed ultra-svantaggiate
PRIVACY E SICUREZZA AZIENDALE
PRIVACY E SICUREZZA AZIENDALE
- l'Europa impone norme restrittive nel comparto della privacy aziendale con la nomina del DPO Data Protection Officer e del Registro delle attività.
Il RegolamentoEuropeo unito al Dlgs 196/03 prevede come il Titolare del Trattamento Dati, pianifichi Corsi periodici sulla privacy per tutti i dipendenti e collaboratori incaricati a trattare i dati personali. La tutela della riservatezza sui dati personali , sensibili o aziendali restano importanti adempimenti all'interno dell'Azienda. CONCRETAMENTE noi prevediamo :
un percorso di affiancamento al personale interno con la creazione, gestione pronta soluzione di problematiche attinenti il Sistema di Gestione Privacy ed obblighi relativi andando a redigere:
- Organigramma Privacy;
- nomina del Responsabile Protezione Dati - DPO;
- classificazione dati e trattamenti;
- analisi dei Rischi Privacy;
- data protection impact assestment;
- misure di sicurezza minime necessarie;
- informativa e consenso privacy;
- incarichi e nomine Privacy;
- formazione Privacy;
- redazione del sistema di gestione Privacy;
- notificazioni al Garante Privacy;
- richieste di autorizzazioni Privacy;
- audit e verifiche Privacy.
VALUTAZIONE RUMORE
VALUTAZIONE RUMORE
L'art 190 del Dlgs 81/08 impone la valutazione del rumore in campo aziendale.
Con l'ausilio di particolari strumentazioni l'indagine preliminare attuata anche alle attrezzature, impianti, macchinari presenti in Azienda, supporta uno specifico report indicandone le misure a tutela di prevenzione e protezione dei lavoratori esposti.
CONCRETAMENTE..... si effettua:
- soppraluogo iniziale:
- analisi ambiente e lavorazioni;
. analisi mansioni lavoratori;
- stesura e redazione documenti riguardanti rumore e/o vibrazione;
-identificazione e misurazione fonti di rischio;
adozione misure di prevenzione e protezione condivisa con RSPP;RLS;MEDICO LAVORO.
- valutazione impatto;
- affiancamento gestione del rumore Aziendale.
REDAZIONE PIANI DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE
REDAZIONE PIANI DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE
Contiene le misure di sicurezza e le procedure da mettere in atto per tutelare i lavoratori presenti in Azienda in particolari situazioni pericolose .
Gestire e pianificare le situazioni di crisi per superare le emergenze, ottimizzando le risorse umane e preposte con ruoli precisi all'interno della Task-force Aziendale della sicurezza.
Normato dall'art 43 del Dlgs 81/08 è documento obbligatorio per tutte le attività produttive e soggette al controllo dei Vigili del Fuoco .
CONCRETAMENTE...... noi proponiamo :
- valutazione ambiente e lavorazioni;
- contatto ed analisi rischi e pericoli aziendali ;
- stesura e redazione PIANO EMERGENZA ED EVACUAZIONE in word;
. illustrazione e affiancamento gestione documento .
- corso di formazione antincendio e primo intervento;
DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZA(DUVRI)
REDAZIONE DUVRI
DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA
Contiene le procedure da adottare in caso di lavori e lavoratori in situazioni pericolose. Il Committente ha l'obbligo nella conduzione di lavori con più imprese appaltatrici di individuarne e valutarne i rischi e pericoli da interferenze derivanti dalla sovrapposizione di attività lavorative svolte dai diversi lavoratori o società operanti nel medesimo cantiere o attività pericolosa.
Corre il rischio concreto di annullare il contratto di appalto privo della redazione del DUVRI.
CONCRETAMENTE..... si procede a :
- valutazione ambiente e lavorazioni;
- contatto ed analisi appaltatori e contratti di appalto;
- stesura eredazione DUVRI in word;
. illustrazione e affiancamento gestione documento .
IDEM FORMAT RICHIESTE INFORMAZIONI
PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (P.O.S)
REDAZIONE PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA P.O.S.
Il documento redatto dal datore di lavoro prima di iniziare a lavorare in un cantiere. Normato dagli artt.17 e 28 del Dlgs 81/08 il documento individua e realizza le migliori contromisure all'interno del cantiere sulla tutela di rischi e pericoli a chi ivi lavora nonchè ai terzi presenti. Redatto in collaborazione col proprio RSPP e condiviso con il RLS.
CONCRETAMENTE ...... si procede con :
- soppraluogo ed analisi in cantiere;
- analisi mansioni ed attrezzature ;
- analisi MUM ;
- adottare DPC e DPI idonei ai rischi e pericoli segnalati;
- stesura e adozione P.O.S. ed assistenza operativa
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR)
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
Il documento obbligartorio per Legge a norma dell'art 18 del Dlgs 81/08, da redigere a cura del datore di lavoro con pesanti sanzioni inflitte in caso di controllo, fino all'arresto dello stesso.
Contiene analiticamente interventi e procedure necessarie al fine di tutelare ogni lavoratore riducendo i pericoli ed i rischi nella Azienda medesima.
La mancata redazione produce in vase all'art 29 c.1 Dlgs 81/08 una ammenda da € 2.500 ad € 6.400, punendo con l'arresto da 3 a 6 mesi il datore di lavoro in caso di rischio di incidente rilevante o con rischi biologici e cancerogeni.
CONCRETAMENTE ....... l'analisi consiste in :
- check-up documenti per la sicurezza presenti in Azienda;
- individuazione dei rischi ;
- primo feedback con il datore di lavoro e redazione bozza DVR ;
- misure di prevenzione e protezione aziendali da attuare;
- analisi di impegno economico aziendale;
- consegna DVR in formato cartaceo e word;
- affiancamento con i ruoli della squadra di salute e sicurezza nominata in Azienda;
- gestione coordinata con eventuale RSPP Esterno se nominato dal datore di lavoro;
RSPP (RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE)
RSPP ESTERNO
Il ruolo viene ricoperto da un professionista esperto di sicurezza, con apposito incarico a cura del
datore di lavoro, gestendo i luoghi di lavoro e la loro sicurezza e salute.
Tale nomina deve avvenire obbligatoriamente in ogni azienda , a cura del datore di lavoro, da persona interna all'azienda oppure da un professionusta terzo.
Noi proponiamo il nostro servizio in questo modo:
- analisi e consulenza per la redazione del programma in Azienda;
- accordo con il Datore di Lavoro su numero visite in Azienda ;
. chek-up e verifica attrezzature e sistemi di sicurezza in Azienda;
- mappatura del servizio prevenzione e protezione ;
- redazione D.V.R. - il documento di vaklutazione dei rischi .
l'incarico è rinnovato annualmente.
Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP viene ricoperto da un professionista , esperto in sicurezza , ed incaricato dal datore di lavoro per gestire tutti gli aspetti riguardanti il mantenimento ed il miglioramento della sicurezza e della salute , nei diversi luoghi lavorativi.
Paesaggistiche Aua
Pellentesque eu justo vitae dui ultricies iaculis. Mauris scelerisque pulvinar cursus. Aliquam id urna dictum, ornare quam quis, rutrum tellus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Pellentesque porta lectus mattis.
Maecenas venenatis libero a mollis maximus. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec ultrices dolor id blandit rutrum. Donec a malesuada neque.